Siti per l'intercultura
Elenco siti utili con brevi commenti
- http://www.emi.it/
- Casa editrice missionaria. Da consultare il link scolastico del sito: vi sono segnalati vari libri divisi per ordine di scuola nel settore intercultura.
- http://www.arabcomint.com/
- Informazione di attualità e cultura sul mondo arabo – islamico
- http://www.islam-online.it/
- Portale e indice di ricerca selezionato per l' islam, i musulmani, la comunità islamica italiana, l'islamismo in Europa e nel mondo, l'immigrazione, l'integrazione e la dinamica sociale interculturale.
- http://www.amnesty.it/
- Sito ufficiale di Amnesty International, un'associazione non governativa per la difesa dei diritti umani. Esso presenta iniziative, documenti, azioni e appelli, campagne di sensibilizzazione, contro ogni forma di discriminazione. Particolarmente interessante risulta la sezione relativa all’educazione ai diritti nelle scuole, in cui sono presenti alcuni materiali didattici per un'attività di educazione ai diritti umani presentati nelle scuole da gruppi di giovani formati da Amnesty.
- http://www.bdp.it/intercultura/index.php
- Il sito presenta il Portale del progetto "Scuole multiculturali e multilingue", promosso nel 2000 dal Ministero della Pubblica Istruzione (oggi MIUR) in collaborazione con l'INDIRE. Esso offre una ricca documentazione sull’educazione interculturale permettendo inoltre attività di confronto e di interazione con l'intero universo interculturale. Una specifica sezione è destinata alle iniziati di educazione interculturale attraverso le nuove tecnologie multimediali. Alcune sezioni riguardano il supporto e l’ orientamento alle scuole, opportunità e laboratori linguistici.
- www.cospe.it
- Sito del Cospe (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti). Gli ambiti principali di attività del Cospe sono: la cooperazione internazionale, le attività con gli immigrati in Italia, l'informazione, la comunicazione e l'educazione allo sviluppo, per promuovere una cultura basata sui valori della partecipazione e della solidarietà.
- http://www.educare.it/Frontiere/intercultura/
- Il sito è espressione di una rivista on-line che ha lo scopo di promuovere la cultura e la pratica educativa a tutti i livelli. Essa nasce dalla collaborazione di un gruppo qualificato di professionisti (pedagogisti, psicologi, educatori, pediatri, psicomotricisti, musicoterapeuti) che offrono, in rete, la propria esperienza professionale, di ricerca e di riflessione teoretica. Il sito presenta una sezione che raccoglie importanti contributi sull’educazione interculturale e una puntuale riflessione sugli aspetti epistemologici e fenomenici di essa.
- http://www.education.unesco.org
- Sito ufficiale dell'Unesco, agenzia per l'educazione, presenta, tra le atre cose, anche il Rapporto Mondiale sull'Educazione, un catalogo dei materiali educativi prodotti dall'agenzia, lâelenco dei suoi programmi e delle sue attività. Molto utili le tabelle statistiche relative all'istruzione e all'educazione, suddivise per Paese.
- http://www.edscuola.com/stranieri.html
- Si tratta del sito dell'interessante rivista on line dedicata alla scuola. Essa ospita all'interno, una rubrica speciale Edscuola@stranieri.com con numerose e utili pagine dedicate all'intercultura che riguardano: interviste, articoli, convegni, seminari e la partecipazione ad una mailing-list.
- www.intercultura.org/mobi.html
- È il sito dell'Istituto bilingue di Montessori InterCultura (MOBI), Istituto fondato dopo quasi 13 anni di utilizzazione del metodo Montessori per facilitare il bilinguismo inerente allo sviluppo del bambino. InterCultura offre programmi di immersione di lingua straniera in linea con i principi e gli obiettivi montessoriani. Il rispetto del bambino, dell'infanzia, lo sviluppo totale del bambino, il multiculturalismo come sviluppo della cultura natale del bambino, rappresentano i punti cardine di questa scuola
- prova link
- www.edscuola.it/stranieri
- www.ec.europa.eu/education/policies/lang/awareness
- www.bibliotecainterculturale.it
- www.imparolando.it
- www.vanninieditrice.it
- www.millymolly.it
- www.giralangolo.it
- www.scudit.net/mdindice.htm
- www.edstranieri.it
- http://www.comune.torino.it/intercultura/
- http://www.comune.bologna.it/cdlei/
- http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3618
- http://www.volint.it/areavolint/educazione/didattica.htm
- http://www.unhcr.it/news/dir/90/view/574/non-solo-numeri-57400.html
- http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/default.htm
- http://www.ilmondoascuola.rai.it/
- http://www.pavonerisorse.it/intercultura/
- http://web.tiscali.it/gtovr/indice/intercultura/doc/ttinte/strutt.htm
- http://www.tolerance.kataweb.it/ita/
- http://www.anolf.it/
- http://www.simonescuola.it/globalizzazione/index.htm
- http://www.vivoscuola.it/cooperazione-solidarieta-e-pace
- http://www.risorseumaneuropa.org/content/lavoriSvolti.php
- http://www.cies.it/
- http://www.irre.toscana.it/9810/inter/irs_ei06.htm
- http://www.donnamed.unina.it/main.php
- http://www.europeoftales.net/site/it/index.html
- http://www.igiochidielio.it/Mondo.htm
- http://www.solidaid.it/fiabe-del-mondo.html
- http://www.didaweb.net/risorse/visita.php?url=http://www.lefiabe.com/delmondo.htm
- http://www.cucinainternazionale.com/